PAOLA
SANNA seconda alla maratona a tappe in franciacorta

FRANCIACORTA — Ottimo piazzamento per la bergamasca Paola Sanna
alla maratona a tappe della Franciacorta...
PAOLA
SANNA PRIMA DI CATEGORIA ALLA MARATONINA DELL'ALPE DI SIUSI

Bel piazzamento per la bergamasca Paola Sanna alla Mezza maratona
dell’Alpe di Siusi che si è corsa in Alto Adige...
PAOLA
SANNA quarta alla maratona del lamone

PAOLA
SANNA BRONZO ALLA SCARPA D'ORO

PAOLA
SANNA VINCE LA 32KM ALLE TERRE DI SIENA ULTRAMARATHON
PAOLA
SANNA MEDAGLIA D'ARGENTO ALLAMEZZA DI OGGIONO

bUON 2015 A TUTTI !!!

PAOLA
SANNA CAMPIONESSA ITALIANA ASSOLUTA E MASTER 35 DELLA 100KM 2013

|
Bentornata Paola Sanna: Regina
di Cuori
La 40^ edizione del
Passatore sarà ricordata sui libri e le riviste di settore come il
record sulla distanza di Monica Carlin e il sorpasso sul filo di
lana che Irina compie a discapito di Paola Sanna, piazzandosi al
secondo posto. E poi c e' un altro Passatore, quello che sara'
ricordato come il Passator Cortese di Paola Sanna ed il suo seguito.
Un'autentica armata che da Fiesole, passando per Borgo San Lorenzo,
il Passo della Colla, Marradi, San Cassiano e Brisighella, come un
fiume in piena ha ricordato a tutti che quest’anno e' tornata anche
lei, la regina dagli occhi di ghiaccio. Confermando che dopo tre
anni lontano dalle ultra ci si può scordare di tutto, ma non della
gara per eccellenza . Non del primo amore. perché questo e' per
Paola il Passatore: il primo amore . E poco importa se Monica Carlin
primeggia con un distacco importante e se Irina Pankovskaya alla sua
prima 100km arriva dalla Russia con furore e cavalca i km con un
gran sorpasso, perché per Paola ed il suo team è stato il Passatore
perfetto. Ieri quel tratto cosi meraviglioso ed ostico che unisce
l’Appennino tosco-emiliano, da Firenze a Faenza, e' stato domato da
una sola grandissima squadra con a capo un grande condottiero dagli
occhi di ghiaccio: Paola Sanna, atleta dei Runners Bergamo, che
firma la sua miglior prestazione su questo tracciato, con il
personale di 8h04’03” e giura amore eterno al suo Passator Cortese
che riabbraccia dopo tre anni la sua regina.
Un ringraziamento
particolare al team composto da: Elisabetta Zamaroni, Daniele
Luppari, Christian Toffano, Chiara Pacchiega, Marco e Maurizio
Muggianu, oltre ai suoi genitori che la sostengono sempre, e grazie
ai quali Paola continua ad essere competitiva e a rendere queste
imprese ogni volta grandi.

|
Paola Sanna: buona anche la
seconda!
La classica della Romagna
e' quella che Paola sceglie come test decisivo per la sua riconferma
nelle ultramaratone. Si parte finalmente con un cielo limpido, ma e'
il vento che la fa da padrona per i primi 35km di gara.
Mustat e Sanna conducono
la gara appaiate per i primi 10km, dietro di loro la croata Marija
Vrajic, che desidera riscattarsi dal recente ritiro ai Mondiali
della 100km. L’atleta dei Runners Bergamo, che conosce bene il
percorso, punta tutto sulla salita e lascia il passo alla Mustat sul
rettilineo. Ed e' al quarantesimo che il distacco su Marija si
accentua e il ritardo sulla Mustat diminuisce. la maratoneta di
Parma accusa la fatica di una ultra e perde secondi. Sanna giunge al
traguardo con un distacco di soli 46" sulla prima. Il gradino del
podio questa volta e' il secondo, ma la conferma e' che Paola c'è!!!
Il podio e' ultimato con l'arrivo, dopo 10', della croata Vrajic.

|
Paola Sanna riabbraccia le
distanze più lunghe, ed e' subito podio più alto!
E' la XI edizione della
Strasimeno di Castiglione del Lago, che Paola sceglie per il suo
rientro nelle lunghe distanze.
E lo fa nel modo migliore, centrando la sua terza vittoria in questa
manifestazione, con il tempo di 4h27'.
La gara si sviluppa su un percorso circolare di 58km, attorno alla
bellissima cornice del Lago Trasimeno.
Allo start presenti con Paola: Monica Casiraghi e la squadra
azzurra, quasi al completo, in preparazione per i Mondiali di 100km
di Seregno, che si svolgeranno il prossimo 22 Aprile.
Già dai primi km si delinea il gruppo di testa: Paola, Monica,
Roberta e Marina fanno il vuoto dietro di loro. Si capisce sin da
subito che la gara si deciderà ai km finali, ed e' qui che l'atleta
dei Runners Bergamo utilizza la tecnica affinata negli ultimi due
anni. Quella che forse le mancava in precedenza. La velocità nello
sprint finale!
Nell'ultimo km, in buona
parte in salita, le posizioni si sfaldano. Paola e Monica se la
giocano all'ultimo respiro. Un distacco di 23" e Paola Sanna
riprende lo scettro nelle lunghe distanze.
Un grandissimo ringraziamento va anche alla sua amica dei Runners
Bergamo, che ha affiancato Paola in bike per tutto il percorso.

|